Recupero Acque Piovane

sistema per utilizzare l'acqua piovana per usi domestici
recupero acque piovane risparmio classe energetica
recupero acque piovane risparmio bollette

Recupero acque piovane

Le nostre case sono progettate e realizzate per un basso impatto ambientale. Risparmio  energetico, l’uso dell’energia solare,  ma anche per il recupero di elementi naturali e tra questi  la risorsa più importante per l’essere umano cioè  l’acqua.
Sono infatti dotate di sistemi per il recupero di acque piovane, che oltre ad essere rispettose dell’ambiente permettono di risparmiare centinaia di euro all’anno nei consumi. Basti pensare che il costo dell’acqua in bolletta negli ultimi dieci anni è aumentato di circa il 90%

L'acqua è un bene Prezioso

Ma oltre al notevole risparmio, c’è anche un aspetto etico da valutare, infatti l’acqua è un bene prezioso fondamentale per la nostra esistenza, ma purtroppo non è un patrimonio  inesauribile.

Le risorse idriche stanno cominciando a scarseggiare, per vari motivi: i cambiamenti climatici, le abitudini delle persone,  lo spreco ecc.

Attualmente la maggior parte delle case utilizzano un sistema unico di distribuzione, ai vari dispositivi della casa.
L’ acqua potabile viene usata anche per usi che potrebbero essere sostituiti  da acqua chiara e inodore, come l’acqua piovana. Questo comporta un grande spreco di acqua potabile.

I molteplici utilizzi dell'acqua recuperata

Da tutto questo si capisce come possa essere utile un sistema che recupera le acque piovane, ad esempio per la pulizia della casa, o per la cassetta del wc o per il giardinaggio, per lavare la macchina ecc.. e usare quella potabile soltanto  per gli altri usi quali igiene personale, da bere, per la cucina, lavastoviglie  ecc..
Abbiamo installato un serbatoio,  con canalizzazioni che provengono dalle gronde, dai tetti, per recuperare l’acqua piovana, che prima viene filtrata e depurata, cioè lo sporco e i detriti vengono separati dall’acqua, per eliminare batteri e sostanze nocive.
A questo punto l’acqua pulita finisce nel serbatoio, e tramite una pompa e delle adeguate canalizzazioni  la distribuisce per gli usi previsti ad  es. va a riempire le cassette del wc o viene usata per innaffiare le piante ecc..

Risparmio di circa il 50% sulla bolletta dell'acqua

In pratica, circa il 50% dell’acqua che usiamo ogni giorno potrebbe essere di qualità inferiore rispetto a quella potabile.
Quindi,  il  recupero, il trattamento e il riutilizzo dell’acqua piovana consente sia di ridurre il consumo di acqua potabile ma anche di ridurre gli scarichi prodotti e riversati in fognatura.
E’ stato calcolato che un impianto di recupero per l’acqua piovana possa far risparmiare oltre il 50% sulla bolletta, oltre a rappresentare un beneficio per l’ambiente riducendo il fabbisogno procapite di acqua potabile.

Recupero Acque Piovane perchè è importante

Argomenti per valorizzare le case nuove

Risparmio, Qualità di Vita, Investimento